BONOCORE LEGGE | NARRAZIONI E INCONTRI A PALAZZO

Fino a maggio 2025 “Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato.”– Wisława SzymborskaLa lettura è molto più di un piacere solitario: è un atto di condivisione, un ponte tra autori e lettori, un’occasione per coltivare l’amicizia e il dialogo. È con questo spirito che nasce “Bonocore legge”, una raffinata rassegna letteraria che trasforma Palazzo Bonocore, nel cuore di Palermo, in un luogo d’incontro e scambio culturale.Da gennaio a maggio 2025, dieci appuntamenti esclusivi porteranno sul palco grandi voci della letteratura italiana contemporanea, arricchendo il panorama culturale cittadino con presentazioni in anteprima, dialoghi e riflessioni.La rassegna è curata da Lia Vicari e CoopCulture, e si propone come un’occasione imperdibile per celebrare il piacere della lettura e l’incanto della parola scritta.APPUNTAMENTI IN PROGRAMMAGIGI BORRUSO PRESENTA "DOMANI VI RACCONTERÒ IL RESTO" NAVARRA EDITORE 9 MARZO ORE 17.30Dialogano con l'autore...

Continue reading

BONOCORE OPENART | open call for artists

A un anno dall’inaugurazione di Palazzo Bonocore, CoopCulture è entusiasta di aprire le sue porte per mettere a disposizione il proprio expertise e gli spazi del Palazzo, situato a Piazza Pretoria, e promuovere la produzione culturale del territorio.Questo nuovo capitolo si concretizza a fronte di un palinsesto di eventi che, fin dall’inaugurazione di Palazzo Bonocore, ha voluto stimolare il confronto, la partecipazione e la messa in rete delle realtà culturali presenti soprattutto nella città di Palermo.Pertanto, CoopCulture e Palazzo Bonocore sono orgogliosi di lanciare “Bonocore OpenArt”, un'iniziativa finalizzata alla co-progettazione di attività culturali che costituiscano il palinsesto di animazione degli spazi del Palazzo. Un progetto dedicato alle associazioni, agli operatori, alle società e agli istituti culturali, agli artisti e alle artiste siciliani, senza limiti di nazionalità, sesso, etnia o religione.Un percorso partecipativo di produzione culturale che...

Continue reading

RIFLESSI URBANI | CORSO DI FOTOGRAFIA CON LO SMARTPHONE A PALAZZO BONOCORE

Dal 1 marzo al 5 aprile 2025Corso gratuito di fotografia per studenti tra 16 e 19 anni. Hai tra i 16 e i 19 anni? Vuoi imparare a trasformare il tuo smartphone in uno strumento per raccontare storie uniche e scoprire Palermo con uno sguardo nuovo? Viviamo immersi nei social, spesso senza accorgerci davvero di ciò che ci circonda. Ma cosa succederebbe se imparassimo a sfruttare a pieno le potenzialità dei nostri smartphone e li sfruttassimo come strumenti per scoprire il mondo con occhi nuovi? Cosa farai? Imparerai a usare la fotografia per osservare e raccontare la città. Svilupperai creatività e capacità di narrazione. Trasformerai il tuo smartphone in uno strumento di esplorazione, non solo di distrazione. Al termine del corso, le foto più significative dei corsisti saranno esposte in una mostra pubblica, nei saloni di Palazzo Bonocore.  Cosa ti aspetta? 6 lezioni da...

Continue reading

BONOCORE CLUB: DANZA | MUSICA | TEATRO

Dal 9 febbraio 2025Letture, performance, danza, teatro e musica a Palazzo Bonocore, a cura di CoopCulture, Genìa e Ass. Kangaroo.PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMASERENA GANCI E DANIELA MACALUSO | "RACCONTAMI LA TUA STORIA"10 APRILE ORE 19.30Reading-performance di Serena Ganci e Daniela MacalusoPrimo Studio. Liberamente ispirato ai versi di Sibilla Aleramo, Patrizia Cavalli, Emily Dickinson, Denise Levertov, Alda Merini, Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne SextonMusiche a cura di Serena Ganci.“Io parlerò della scrittura femminile: di quello che farà. Bisogna che la donna scriva se stessa: che la donna scriva della donna e che avvicini le donne alla scrittura, da cui sono state allontanate con la stessa violenza con la quale sono state allontanate dal loro corpo; per gli stessi motivi, dalla stessa legge e con lo stesso scopo mortale. Le donne devono mettersi nel testo-come nel mondo e...

Continue reading

VISITE GUIDATE PER GRUPPI E SCUOLE ALLA MOSTRA “PALERMO FELICISSIMA”

CoopCulture propone la visita guidata a cura di operatori didattici specializzati alla scoperta di Palazzo Bonocore e della mostra "Palermo Felicissima".La mostra è un viaggio cross-mediale alla scoperta della città dei Florio e della Belle Époque” allestita nelle suggestive sale di Palazzo Bonocore, un gioiello del centro storico di Palermo, recentemente riaperto al pubblico. L’esposizione, prende il nome dall’appellativo che solitamente si associa, nell’immaginario locale, alla città durante la Belle Époque: un’epoca in cui Palermo godette di un particolare benessere culturale ed economico senza precedenti, grazie alle spinte di una borghesia emergente e in particolare grazie alle famiglie di imprenditori (tra le quali spiccano quelle dei Florio, dei Whitaker, degli Scalia e degli Ahrens, solo per citarne alcune).Il progetto espositivo accende i riflettori proprio su questo periodo storico, attraverso installazioni immersive, proiezioni a 360°, realtà...

Continue reading