BONOCORE LEGGE | NARRAZIONI E INCONTRI A PALAZZO

Fino a maggio 2025 “Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato.”– Wisława SzymborskaLa lettura è molto più di un piacere solitario: è un atto di condivisione, un ponte tra autori e lettori, un’occasione per coltivare l’amicizia e il dialogo. È con questo spirito che nasce “Bonocore legge”, una raffinata rassegna letteraria che trasforma Palazzo Bonocore, nel cuore di Palermo, in un luogo d’incontro e scambio culturale.Da gennaio a maggio 2025, dieci appuntamenti esclusivi porteranno sul palco grandi voci della letteratura italiana contemporanea, arricchendo il panorama culturale cittadino con presentazioni in anteprima, dialoghi e riflessioni.La rassegna è curata da Lia Vicari e CoopCulture, e si propone come un’occasione imperdibile per celebrare il piacere della lettura e l’incanto della parola scritta.APPUNTAMENTI IN PROGRAMMAGIGI BORRUSO PRESENTA "DOMANI VI RACCONTERÒ IL RESTO" NAVARRA EDITORE 9 MARZO ORE 17.30Dialogano con l'autore...

Continue reading

BONOCORE OPENART | open call for artists

A un anno dall’inaugurazione di Palazzo Bonocore, CoopCulture è entusiasta di aprire le sue porte per mettere a disposizione il proprio expertise e gli spazi del Palazzo, situato a Piazza Pretoria, e promuovere la produzione culturale del territorio.Questo nuovo capitolo si concretizza a fronte di un palinsesto di eventi che, fin dall’inaugurazione di Palazzo Bonocore, ha voluto stimolare il confronto, la partecipazione e la messa in rete delle realtà culturali presenti soprattutto nella città di Palermo.Pertanto, CoopCulture e Palazzo Bonocore sono orgogliosi di lanciare “Bonocore OpenArt”, un'iniziativa finalizzata alla co-progettazione di attività culturali che costituiscano il palinsesto di animazione degli spazi del Palazzo. Un progetto dedicato alle associazioni, agli operatori, alle società e agli istituti culturali, agli artisti e alle artiste siciliani, senza limiti di nazionalità, sesso, etnia o religione.Un percorso partecipativo di produzione culturale che...

Continue reading

RIFLESSI URBANI | CORSO DI FOTOGRAFIA CON LO SMARTPHONE A PALAZZO BONOCORE

Dal 1 marzo al 5 aprile 2025Corso gratuito di fotografia per studenti tra 16 e 19 anni. Hai tra i 16 e i 19 anni? Vuoi imparare a trasformare il tuo smartphone in uno strumento per raccontare storie uniche e scoprire Palermo con uno sguardo nuovo? Viviamo immersi nei social, spesso senza accorgerci davvero di ciò che ci circonda. Ma cosa succederebbe se imparassimo a sfruttare a pieno le potenzialità dei nostri smartphone e li sfruttassimo come strumenti per scoprire il mondo con occhi nuovi? Cosa farai? Imparerai a usare la fotografia per osservare e raccontare la città. Svilupperai creatività e capacità di narrazione. Trasformerai il tuo smartphone in uno strumento di esplorazione, non solo di distrazione. Al termine del corso, le foto più significative dei corsisti saranno esposte in una mostra pubblica, nei saloni di Palazzo Bonocore.  Cosa ti aspetta? 6 lezioni da...

Continue reading

BONOCORE CLUB: DANZA | MUSICA | TEATRO

Dal 9 febbraio 2025Letture, performance, danza, teatro e musica a Palazzo Bonocore, a cura di CoopCulture, Genìa e Ass. Kangaroo.APPUNTAMENTI IN PROGRAMMASERENA GANCI E DANIELA MACALUSO | "RACCONTAMI LA TUA STORIA"10 APRILE ORE 19.30Reading-performance di Serena Ganci e Daniela MacalusoPrimo Studio. Liberamente ispirato ai versi di Sibilla Aleramo, Patrizia Cavalli, Emily Dickinson, Denise Levertov, Alda Merini, Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne SextonMusiche a cura di Serena Ganci.“Io parlerò della scrittura femminile: di quello che farà. Bisogna che la donna scriva se stessa: che la donna scriva della donna e che avvicini le donne alla scrittura, da cui sono state allontanate con la stessa violenza con la quale sono state allontanate dal loro corpo; per gli stessi motivi, dalla stessa legge e con lo stesso scopo mortale. Le donne devono mettersi nel testo-come nel mondo e nella...

Continue reading

UN//PLUGGED

O𝐠𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝐬𝐞𝐫𝐚  𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟏𝟗 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎Letture, performance e musica a Palazzo.A Palazzo Bonocore torna la rassegna 𝐔𝐍//𝐏𝐋𝐔𝐆𝐆𝐄𝐃, nata dalla collaborazione tra Genìà e CoopCulture.Una serie di appuntamenti unici, tra musica dal vivo, letture, e performance, in un'atmosfera intima e coinvolgente. PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMAIO FORTUNATOgiovedì 14 novembre, ore 19.00Progetto del cantautore Fabrizio Fortunato. Dopo il lancio del suo ultimo disco "La Guarigione" (2023), promosso con numerosi concerti in Sicilia e supportato dalla propria band, l'artista propone un nuovo live semiacustico. Questo concerto vedrà la partecipazione di Giusto Correnti alle percussioni, Salvat al pianoforte e Chiara Bellavia alla viola, con IO FORTUNATO stesso alla voce e alla chitarra.Il repertorio comprenderà sia brani tratti dal disco "La Guarigione" sia composizioni inedite, tra cui "Giorni felici", pubblicato il 10 ottobre 2024 e attualmente...

Continue reading

IL FESTINO A BONOCORE

Domenica 14 luglioore 20:00 In occasione del 400° Festino di Santa Rosalia un'esperienza esclusiva all'interno dello storico Palazzo Bonocore a Palermo.Gli ospiti potranno gustare una cena tipica siciliana con servizio a buffet e un menu tipico della tradizione palermitana, accompagnato da un open wine a cura delle prestigiose Cantine Pellegrino.La serata sarà animata da una live session dei Fancies, che si esibiranno creando un'atmosfera magica e coinvolgente.I Fancies, gruppo palermitano nato nel 2013, propongono un genere musicale che permette di rivivere atmosfere vintage, percorrendo un repertorio che comprende i classici del Chicago Blues e del Rock ‘n Roll, arrangiati negli anni ’50 da Buddy Holly, Chuck Berry, Carl Perkins, Paul Hanka, Bill Haley, Elvis Presley, Muddy Waters, Buddy Guy e Bo Diddley, e tanti altri.Al termine del live concert, la serata continuerà con un dj set. INFO...

Continue reading

XXXIII STAGIONE CONCERTISTICA DELL’ASSOCIAZIONE KANDINSKIJ

Concerti a Palazzodal 18 al 25 giugno 2024La rassegna concertistica dell’Associazione Kandinskij, la trentatreesima dall’anno della fondazione nel 1991, presenta i concerti nel mese di Giugno. Con programmi musicali sempre prevalentemente rivolti alla grande tradizione musicale europea i concerti sono realizzati con il contributo del Mic (Ministero della cultura) e della Regione Siciliana (Legge 44/85 Associazioni concertistiche). PROGRAMMA18 giugno, ore 19.00BEIJAFLOR FLORINDA PITICCHIO JAZZ BOSSA QUARTETCelebrazioni 150° anniversario di Max Reger (1873 - 1916)FLORINDA PITICCHIO, VOCEAKI SPADARO, PIANOMARCO GRILLO, BASSO ELETTRICOMANFREDI CROCIVERA, BATTERIA> Acquista online 20 giugno, ore 18.00TRIO GOLDBERGKFRANCESCO LA BRUNA, VIOLINOCHIARA BELLAVIA, VIOLAANTONINO SALADINO, VIOLONCELLOComposizioni di J. S. Bach, W. A. Mozart, A. Piazzolla> Acquista online 25 giugno, ore 21.00QUARTETTO ANEMOSCRISTINA DELOGU, FLAUTOFABIO FERRARA, VIOLINOCHARLOTTE FONCHIN, VIOLAEMANUELA ZANGHI, VIOLONCELLOComposizioni di W. A. Mozart, G. Rossini, G. Puccini> Acquista onlineBiglietti_ Euro 5,00 solo concertoInfo e prenotazioni +39...

Continue reading

BONOCORE WINE EXPERIENCE, 25 MAGGIO

Sabato 25 maggioore 18:00 Bonocore Wine Experience ospita la Cantina Tonnino.Una speciale degustazione per appassionati del mondo enoico, professionisti del settore e curiosi che vogliano scoprire nuove etichette siciliane in un contesto esclusivo, quale quello di Palazzo Bonocore.L’evento si costituirà di 4 vini in degustazione con relativi abbinamenti gastronomici.Sin dagli anni ’50, la famiglia Tonnino è dedita alla viticoltura sostenibile sulle colline di Alcamo e del Belice, due zone conosciute da millenni per la generosità dei terreni e la vocazione alla vite. Nel 2020, hanno acquisito e ristrutturato Baglio Ceuso.La cantina, situata nelle campagne alcamesi, è divenuta un simbolo dell’architettura enologica sicilianaQui circa 30 anni fa, il più illustre enologo italiano Giacomo Tachis, aveva un sogno: realizzare uno dei più grandi vini italiani.Nasceva così il Ceuso. Il nome del vino non poteva che ispirarsi al baglio...

Continue reading

AMICI DEL LIBRO, IV EDIZIONE

Dal 12 aprile al 5 giugnoTra il Museo Salinas, l'Orto Botanico e Palazzo Bonocore a Palermo una rassegna per chi ama leggere con un ciclo di incontri dedicato alla presentazione di nuove pubblicazioni.Appuntamenti a Palazzo Bonocoresabato 4 maggio, ore 17.30Carmen Pellegrino"Dove la luce", Ed. La nave di Teseomercoledì 22 maggio, ore 17.30Tea Ranno"Avevo un fuoco dentro", Ed. Mondadorigiovedì 30 maggio, ore 17.30Eliana Liotta"La vita non è una corsa", Ed. La Nave di TeseoInfo_ Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili_ Pagina Facebook ufficiale

Continue reading

SPECIALE NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2024: VISITA ALLA MOSTRA “PALERMO FELICISSIMA” E APERTURA SERALE STRAORDINARIA

Visita per individuali sabato 18 maggio, ore 21:30  In occasione dell’apertura serale straordinaria per la Notte Europea dei Musei 2024, una visita guidata al percorso espositivo interattivo e cross-mediale “Palermo Felicissima”.Guidati da un'operatore specializzato CoopCulture, che durante il percorso di visita illustrerà i momenti più decisivi della storia della città tra 800 e 900 e che racconterà in particolare le vicissitudini legate alla famiglia Florio, gli studenti avranno inoltre la possibilità di vivere un'esperienza affascinante e unica, grazie alla presenza di supporti e strumenti interattivi e multimediali, che daranno vita a immagini, testi e video strettamente legati alla Belle Époque in Sicilia. Una particolare sala trasporterà i visitatori in un viaggio multi sensoriale che celebrerà l’estetica floreale e raffinata dell’Art Nouveau con una proiezione a 360°, ancora un grande schermo curvo e immersivo proietterà invece un film animato...

Continue reading